La storia di Permaflex

Una grande intuizione alla base della storia di Permaflex

Si deve a Giovanni Pofferi, fondatore dell’azienda ad inizio degli anni ‘50, il successo di questa grande realtà. L’imprenditore compie infatti un viaggio in America, dove viene a conoscenza di una nuova tecnica nel fare materassi, che a differenza della lana (utilizzata nella produzione italiana), utilizzava le molle in ferro. Decise quindi di brevettare questa nuova tecnologia in Italia, intuendo la grande opportunità che avrebbe presto cambiato il mercato. Nascono quindi i primi prodotti a molle realizzati in Italia, al tempo chiamati “Piumaflex”, e contraddistinti dal brevetto delle 167 molle che tengono insieme il materasso. Nel 1953 viene inaugurato il primo punto vendita Permaflex a Torino e subito dopo vengono aperti i negozi di Milano, Bologna, Napoli e Palermo. Un vero successo, che porta Pofferi ad aprire lo storico stabilimento produttivo di Pistoia.

La svolta di Permaflex alla fine degli anni novanta

Dopo il fondatore Giovanni Pofferi, la proprietà dell’azienda passa alla famiglia Veneruso, fino al 1995. Nel 1998 viene acquisita dalla M&G SPA, società di proprietà della famiglia Commendatore, che già aveva maturato esperienza e successi nel settore e che a tutt’oggi è a capo di questa grande realtà. Questa nuova gestione, che punta tantissimo al potenziamento e miglioramento del canale produttivo e della rete agenti, si rivela da subito estremamente positiva, tanto da far aumentare i fatturati in un solo anno di 7 volte e di 50 volte rispetto al momento di rilevamento nei 4 anni successivi, mantenendo un continuo aumento negli anni a seguire. “Quando ci siamo trovati davanti alla possibilità di poter acquistare la Permaflex non ci sembrava vero, potevamo avere l’azienda che da sempre avevamo preso come riferimento e guardato con estrema ammirazione. Insomma, un sogno che si avvera, un obiettivo ambizioso e tanto desiderato che finalmente veniva raggiunto!”

Giacomo Commendatore
X