Dichiarazione di accessibilità per il sito web Permaflex, per i soggetti di cui all’art. 3 comma 1-bis della legge 9 gennaio 2004, n.4

Permaflex si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica a “Permaflex” – URL: www.permaflex.it

Stato di conformità

Parzialmente Conforme

Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.

Contenuti non accessibili

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per il/i seguente/i motivo/i:

a) inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4.

  • immagini, icone o elementi grafici privi di testo alternativo, che possono impedire la comprensione dei contenuti da parte di utenti non vedenti (Non-text Content – 1.1.1)
  • alcuni elementi non rispettano la struttura semantica, rendendo difficile la lettura con lettori di schermo (Info and Relationships – 1.3.1)
  • alcune informazioni sono veicolate solo tramite il colore, rendendo difficile la comprensione a utenti daltonici (Use of Color – 1.4.1)
  • alcuni contrasti di colore del testo non superano le soglie minime per la leggibilità (Contrast (Minimum) – 1.4.3)
  • alcuni elementi del sito non si ridispongono correttamente sui dispositivi mobili, rendendo necessario lo scorrimento in due dimensioni (reflow) (Reflow – 1.4.10)
  • alcuni contrasti non testuali non superano le soglie minime, come icone o grafici (Non-Text Contrast – 1.4.11)
  • i link non descrivono chiaramente la loro destinazione (Link Purpose (In Context) – 2.4.4)
  • alcuni elementi non mostrano il focus visibile durante la navigazione da tastiera (Focus Visible – 2.4.7)
  • alcuni elementi non dichiarano correttamente nome, ruolo o valore (Name, Role, Value – 4.1.2)
  • alcuni campi input non hanno scopo identificabile, limitando l’interazione tramite tecnologie assistive (Identify Input Purpose – 1.3.5)
  • il contenuto cambia in modo imprevisto quando un utente inserisce dati (On input – 3.2.2)
  • alcuni campi non hanno etichette o istruzioni chiare (Labels or Instructions – 3.3.2)
  • la lingua principale della pagina non è dichiarata, limitando la lettura da strumenti di sintesi vocale (Language of Page – 3.1.1)
  • alcune informazioni sono presentate come immagini di testo, impedendo una lettura chiara (Images of Text – 1.4.5)

Sono in corso gli interventi necessari per rendere accessibile il sito web; pertanto, non si renderanno disponibili canali alternativi.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 31/10/2025.

La dichiarazione è stata effettuata utilizzando:

  • una specifica valutazione effettuata da terzi.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

In caso di segnalazioni contattare:

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID.

Informazioni sul sito

1. La data di pubblicazione del sito web: antecedente al 2014 (non meglio nota)

2. Sono stati effettuati i test di usabilità: No

3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Informazioni sulla struttura

1. Il numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione: 1

2. Il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0